You are currently browsing the monthly archive for febbraio 2018.
È il 2 febbraio e come sanno anche le custodie vuote è il giorno di Altered Carbon: l’attesissima serie cyberpunk ideata da Laeta Kalogridis (sceneggiatrice tra gli altri di Shutter Island e del prossimo Alita – Angelo della battaglia, nonché produttrice esecutiva di Avatar), con Joel Kinnaman (RoboCop) a prestare le fattezze a Takeshi Kovacs e James Purefoy (Solomon Kane, High-Rise, Hap and Leonard) a vestire i panni del miliardario Laurens Bancroft, sbarca infatti oggi su Netflix, di cui al momento rappresenta la produzione più costosa e ambiziosa.
Se prima, dopo o durante l’assimilazione neurale dei dieci adrenalinici episodi siete curiosi di saperne di più sui romanzi di Richard K. Morgan da cui la serie è adattata, sappiate che TEA ha appena riportato in libreria il primo volume della serie, nella traduzione di Vittorio Curtoni già apparsa per i tipi dell’Editrice Nord nel 2004. E magari vorrete approfondire leggendo qualche contributo in merito, come per esempio:
- una recensione di Bay City (vecchio titolo italiano di Altered Carbon)
- una recensione de Il ritorno delle furie
- uno speciale di Delos SF dedicato a Morgan (con un suo intervento sulle origini di Takeshi Kovacs e un articolo enciclopedico di Marco Passarello sul filone future noir)
Di Richard K. Morgan potreste essere interessati a scoprire la sua lista di letture raccomandate e allora Intercom Science Fiction Station ha la risposta che fa per voi.
Senza dimenticare che l’articolo di Morgan è stato pubblicato nella sua versione originale sulle pagine di Next International, ormai un pezzo da collezione.
Quando si dice get to the next screen!
Interazioni recenti