You are currently browsing the monthly archive for aprile 2015.

scienza_fantascienzaLo scorso febbraio, a grande richiesta, è arrivata nelle librerie la terza edizione di questo celebrato volume di Renato Giovannoli, dedicato alla disamina dei temi scientifici esplorati nella letteratura di fantascienza e dei rapporti tra i due mondi, quello della finzione letteraria e quello della ricerca teorica e sperimentale. Su invito di Roberto Paura e Gennaro Fucile ne ho scritto sull’ultimo numero di Quaderni d’Altri Tempi, on-line da qualche giorno.

Vale la pena comprarlo e leggerlo? Sì e no, a seconda del vostro grado di conoscenza del genere e del vostro interesse per la sua storia, perché di sviluppi recenti non ne troverete nemmeno l’ombra. Per capire meglio il mio punto di vista, vi rimando comunque alle pagine della rivista.

Tornando seri, lo scorso 21 marzo in occasione della Deepcon 16 sono stati annunciati i risultati della terza edizione del Premio Cassiopea. Ringrazio la giuria e l’organizzazione e mi complimento con gli altri autori sul podio. Potete leggere di più su Fantascienza.com.

Premio_Cassiopea_2015

Scusate il lungo blackout. Di cose in giro ne sono accadute diverse nelle ultime settimane, tenendomi lontano dal blog e costringendomi a latitare sui social, e spero di farmi perdonare con questa esclusiva. Sembra finalmente che i tempi siano maturi per una anticipazione, aspettando i canali ufficiali per l’annuncio vero e proprio.

Ad alcuni lo avevo accennato, altri forse avevano carpito qualcosa tra le righe di alcune mie risposte elusive e dichiarazioni sibilline. A quanto pare, è in arrivo la terza incarnazione della Sezione π². Dopo i romanzi, dopo il fumetto (interrotto dopo solo quattro episodi e relegato nel limbo dei progetti incompiuti), Briganti e soci approderanno sul piccolo schermo.

Non dico di più, gli accordi contrattuali me lo impediscono e voglio evitare di ritrovarmi i sicari sotto casa, tanto più che adesso sanno anche dove abito, per cui non sarebbe prudente. Posso dire che si tratta di una produzione che ha tutte le carte in regola per sbalordirvi, di quelle capaci di permettersi un cast di altissimo profilo, e addirittura le macchine per la pioggia e la nebbia e tutto il resto. Siamo nelle fasi calde della pre-produzione ormai, ma se la cosa andrà in porto come pare e deve preparatevi a vederne delle belle: l’autunno si preannuncia rovente.

Intanto incrociate le dita e tenete d’occhio la programmazione del 2016. See you, necrospace cowboys!

125789_cityscapes-rain

Update 2-4-2015: okay, era solo un pesce d’aprile, come molti avevano intuito. Messaggio per chi invece in queste ore mi ha sommerso di complimenti e auguri: mi dispiace, ma un po’ mi avete fatto sognare con voi… quindi, in fondo, grazie a tutti per la vostra incondizionata testimonianza di stima, che rende ancora più difficile pubblicare questa smentita.

Direttive

Vivere anche il quotidiano nei termini più lontani. -- Italo Calvino, 1968

Neppure di fronte all'Apocalisse. Nessun compromesso. -- Rorschach (Alan Moore, Watchmen)

United We Stand. Divided We Fall.

Avviso ai naviganti

Mi chiamo Giovanni De Matteo, per gli amici X. Nel 2004 sono stato tra gli iniziatori del connettivismo. Leggo e guardo quel che posso, e se riesco poi ne scrivo. Mi occupo soprattutto di fantascienza e generi contigui. Mi piace sondare il futuro attraverso le lenti della scienza e della tecnologia.
Il mio ultimo romanzo è Karma City Blues.

Altrove in 140 caratteri

Unisciti a 118 altri iscritti
aprile: 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Categorie

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: